FESTA PAESANA SULLA NEVE
30 marzo 2025 – S.Caterina Valfurva
Grande successo e ottima partecipazione alla festa paesana sulla neve
in data 30 Marzo 2025 sulle nevi di Santa Caterina Valfurva in memoria dei giovani della Valfurva prematuramente scomparsi, che a seguito dell’edizione 2024, è stata riproposta con un notevole successo e nel contesto di una bellissima giornata di sole.
La comunità pastorale con la collaborazione delle associazioni della Valfurva hanno organizzato al meglio la giornata, iniziata alle ore 09.30 con la gara di sci di fondo, dove hanno partecipato una sessantina di atleti, divisi nelle categorie Biberon, Superbaby, Baby e poi una partenza tutti insieme dai Cuccioli ai Pioneri.
Ad aggiudicarsi il trofeo dello Sci di fondo, proposto per la prima volta quest’anno e realizzato ed offerto dal Parco Nazionale dello Stelvio, è stata Alice Antonioli, che per pochi decimi si è imposta sul vincitore dello scorso anno Andreola Riccardo, mentre sul terzo gradino del podio è salito Rinaldi Federico.
Per la categoria dei Biberon, su un percorso di 350 m. ad imporsi è stata Mottini Atena, davanti a Andreola Isaia e terzo posto per Andreola Cecilia.
Per la categoria dei Superbaby, su un percorso di 750 m. ad imporsi è stata Compagnoni Virginia, davanti a Pedergnana Alex e terzo posto per Meraldi Greta.
Per la categoria dei Baby, su un percorso di 1,5 km. ad imporsi al fotofinish è stato Andreola Luca, davanti a Alessi Jonathan e terzo posto per Sertorelli Riccardo.
La gara di Sci alpino, disputata in fianco allo Skilift Tresero in località Plaghera, ha visto una nutrita partecipazione e la vittoria assoluta è andata a Matteo Confortola che si riporta a casa, anche quest’anno il trofeo della discesa dedicato ai giovani. Al secondo posto della classifica generale si piazza Compagnoni Marco, vincitore della categoria Allievi Maschile ed al terzo gradino del Podio è salito Guzzetti Andrea, vincitore della categoria Ragazzi Maschile.
Per la categoria dei Biberon, ad imporsi è stata Alessi Martino, davanti a Compagnoni Tobia e terzo posto per Andreola Cecilia (partecipante sia alla gara di fondo che alla gara di discesa)
Per la categoria dei Superbaby, ad imporsi è stata Tentori Irene, davanti a Santoro Ettore e terzo posto per Trinca Rampelin Mattia.
Per la categoria dei Baby, ad imporsi è stato Vitalini Nicolò, davanti a Bertolina Maria e terzo posto per Compagnoni Emanuele.
Per la categoria dei Cuccioli, ad imporsi è stato Ciani Alessandro, davanti a Toniatti Leonardo e terzo posto per Salvadori Jenny.
Per quanto riguarda lo snowboard il trofeo, proposto per la prima volta quest’anno e realizzato ed offerto dal Parco Nazionale dello Stelvio, è stato Ferro Samuele che ha preceduto Benedetta Cola.
In contemporanea è stata organizzata la ciaspolata/camminata da parte della sezione del CAI Valfurva, con la partecipazione di un bel gruppetto di persone.
Alle ore 12.30 il Don Fabio ha celebrato la Santa Messa all’aperto, visto la bellissima giornata di sole, nei pressi della Sala Tresero e successivamente è stato servito il rancio alpino preparato dal Gruppo Alpini di Valfurva, con la collaborazione dell’Associazione Noi, Gruppo Sportivo MdM e Associazione Giovenfù.
In conclusione della giornata ci sono state le Premiazioni delle gare, oltre ad aver premiato l’atleta più giovane in gara, Compagnoni Tobia, classe 2021 e l’atleta meno giovane in gara, Alessi Dante, classe 1948, oltre al gruppo di coscritti più numeroso assegnato all’anno 1991, oltre che all’estrazione di alcuni premi a sorteggio.
È stata una giornata all’insegna del divertimento e in compagnia, in particolare un ringraziamento a:
Tutti coloro che hanno partecipato alle gare ed al pranzo
- Don Fabio e Don Donato
- PARROCCHIE DELLA VALFURVA
- COMUNE DI VALFURVA
- PROLOCO VALFURVA
- GRUPPO ALPINI DI VALFURVA
- C.A.I. VALFURVA
- ASSOCIAZIONE NOI VALFURVA
- GRUPPO SPORTIVO M.D.M.
- ASSOCIAZIONE GIOVENFU
- SOCIETA’ SANTA CATERINA IMPIANTI
- SCUOLA DI SCI SANTA CATERINA
- SCI CLUB SANTA CATERINA VALFURVA
Infine, per i premi messi in palio durante l’estrazione a sorteggio ringraziamo le seguenti attività commerciali e non:
- Macelleria Confortola
- Albergo Confinale
- Patagonia Store Bormio
- Celso sport
- Level
- Cristall Bar Mountain Bistrot
- Bar Jolly
- Piero Guanella – Trussoni
L’intero ricavato sarà utilizzato dalla Parrocchia per le attività estive del G.R.E.S.T., che vedranno i nostri bambini e ragazzi impegnati durante il prossimo mese di luglio.
Nei prossimi giorni pubblicheremo un aggiornamento con il resoconto economico della manifestazione, aperto e disponibile a tutti i parrocchiani.
GRAZIE A TUTTI E ARRIVEDERCI AL PROSSIMO ANNO!!