«AVVISO SETTIMANA DAL 6 AL 13 APRILE 2025»
❖ L’oratorio e bar sarà aperto normalmente nei giorni:
– giovedì alle 14.30 alle 15.30.
❖ Don Fabio è presente solitamente
giovedì dalle 14.30 alle 17.30 a S. Nicolò
❖ Sabato 5 aprile ore 16.00 oratorio di S. Nicolò
bambini e genitori del II anno
ore 18.00 a S. Antonio consegna “Padre Nostro”
ai bambini del III anno
❖ Lunedì 7 aprile ore 20.45 oratorio di Bormio,
incontro con i genitori di preadolescenti.
❖ Mar 8 ore 20.45 a S. Nicolò incontro genitori V anno: verso l’Eucaristia
❖ Ven 11 ore 20.30 Via Crucis: S.Antonio da parcheggio scuole (ragazzi I e IIIm)
❖ Dom 13 LE PALME la S. Messa a Madonna dei Monti inizierà alle ore 09.30 dalla
grotta della Madonna; a S. Nicolò alle ore 10.45 dal piazzale dell’oratorio,
S.Caterina alle 17.30 dal piazzale davanti alla chiesa. (Attesi i bambini di I e II)
❖ Don Donato continua la visita alle famiglie. Vedi cartelli
❖ Offerte raccolte con Caritas per sostegno ad Haiti:
€ 1935,00. Grazie!
❖ Confessioni. Solitamente un sacerdote sarà disponibile
mezz’ora prima delle S.Messe feriali.
Per i ragazzi prima della catechesi del giovedì in oratorio.
————————————-
Confessioni in Vicariato con più confessori!!!
Giovedì 10 aprile ore 20.30 a Cepina
Domenica 13 ore 20.30 a Isolaccia
Lunedì 14 ore 20.30 a S.Nicolò Valfurva
Martedì 15 ore 20.30 a Livigno
Mercoledì 16 ore 20.30 a Bormio.
❖ Don Donato visiterà le famiglie di S. Nicolò,
dalle 16.00 alle 20.00 circa, solitamente il
mercoledì e il venerdì. Avviserà tramite cartello.
❖ Nell’anno 2024
n° 20 battezzati, n° 3 sposi e n°20 cresimati, n° 29 defunti,
(Scarica link o vedasi dett. nella sezione sottostante)
❖ Ogni martedì a Bormio in via Morcelli 1/A ore 10.00-12.30 e 14.00-17.00
Spazio Coppia-Famiglia, spazio Consulenza Sostegno Accompagnamento.
Si riceve su appuntamento, a cura di Raffaella Ratti e
Silvia Silvestri Psicologhe e Formatrici PEF
(Percorsi di Enrichment Familiare)
——————————————————————————
ESTATE 2025 – per tenersi liberi…
Grest Valfurva: probabilmente dal 30 giugno al 20 luglio
Grest Bormio: probabilmente dal 30 giugno al 26 luglio
CAMPI
1-2a media: 17-23 agosto In Trentino con Bormio
3a media Valfurva: dal 25 al 30 agosto a Falconara Marittima (Ancona) con Isolaccia.
Superiori (con 3a media Bormio): dal 25 al 30 agosto cammino in Liguria
Giovani: nati dal 2000 al 2007: 28 luglio – 3 agosto 2025 GIUBILEO a ROMA
——————————————————————————
CELEBRAZIONI COMUNITARIE – NORMALMENTE:
• 1a settimana del mese: venerdì 20.30 a Bormio – Adorazione
• 2a settimana del mese: lunedì ore 17.30 a S. Antonio – Adorazione
• 3a settimana del mese: sabato ore 8.00 a Bormio – Rosario e Messa per le vocazioni col Vicariato
• 4a settimana del mese: martedì ore 16.00 a Madonna dei Monti – Adorazione
DON FABIO normalmente è disponibile per colloqui e confessioni:
• Martedì dalle 16.30 a Madonna dei Monti
• Giovedì dalle 16.30 a S. Nicolò (sarà in oratorio dalle 15.30 circa)
• Domenica, dopo la S. Messa delle 17.30 a Santa Caterina (quando sale lui)
• Confessioni a Bormio ogni venerdì 16.00-17.30 e sabato dalle 16.30 alle 17.45.
Tutte le iniziative della parrocchia di Bormio sono aperte a tutti, anche alla Valfurva – www.parrocchiadibormio.it
——————————————————————————
Sarà trasmessa attraverso la RADIO PARROCCHIALE frequenza 106.7 FM,
la Celebrazione eucaristica del martedì e della Domenica
a Madonna dei Monti.
<<NEANCHE IO TI CONDANNO>>
Gesù è colui che ci svela il volto di Dio. Conosciamo la sua misericordia attraverso le parole e le opere di suo Figlio. C’è una certa confusione sul termine misericordia, nel linguaggio comune. Qualcuno immagina che, vista la bontà di Dio, sia piuttosto equivalente peccare o non peccare. Qualcuno pensa che, dati i limiti umani, sia inutile lottare contro i vizi e impegnarsi per la realizzazione di un mondo migliore. Altri pensano che basti essere perfettini e accusare gli altri, in un dovere che assorbe tutto e poi rivendica, ma si perde così l’umanità e la santità di Dio. Gesù toglie l’attenzione dall’adultera… Col dito di Dio scrive per terra: è nel tempio, sarà sopra una pietra? Il dito di Dio ha scritto la legge sulle tavole di pietra, lo Spirito lo scrive sulle tavole del cuore. Non induriamolo di nuovo: Gesù perdona e prende il posto della donna, fino alla croce. Gesù non nega né giustifica il peccato della donna adultera. Anzi. Di fronte alla domanda di scribi e farisei che gli chiedono un parere sulla Legge di Mosè, Gesù non la corregge. Non è in discussione quel peccato: come Dio non ha tradito il suo
popolo, gli esseri umani non tradiscano, sciupino l’Amore, il Suo, scritto nel
meraviglioso patto che costruisce una nuova famiglia. Va e non peccare più: con Lui si può non peccare più! La misericordia non cancella la giustizia, semmai mette di fronte alla verità: ha diritto di eseguire la condanna solo chi non ha mai peccato. Sappiamo che non si trovò nessuno.
I vostri preti
“BATTEZZATI – anno 2024“
1. Beltrame Alessandro 30 marzo 2024
2. Bertolina Lisa 21 aprile 2024
3. Padellini Filippo 21 aprile 2024
4. Canclini Gioele 21 aprile 2024
5. Cola Andrea 21 aprile 2024
6. Fioletti Sveva21 aprile 2024
7. Alessi Federico 19 maggio 2024
8. Magarotto Ambra 19 maggio 2024
9. Rodolico Giona 19 maggio 2024
10. Toniatti Vanessa 19 maggio 2024
11. Sosio Davide 25 agosto 2024
12. Lazri Daniele 27 ottobre 2024
13. Bertolina Giada 27 ottobre 2024
14. Sosio Iris 27 ottobre 2024
15. Mascherona Nives 27 ottobre 2024
16. Antonioli Thomas 27 ottobre 2024
17. Confortola Maria Vittoria 22 dicembre 2024
18. Klassen Camilla Silvia 22 dicembre 2024
19. Klassen Elisa Margherita 22 dicembre 2024
20. Zen Omar 22 dicembre 2024
“SPOSI – anno 2024“
1. Alessi Michael e Antonioli Marica il 24 maggio 2024
2. Zen Simone e Zen Camilla il 01 giugno 2024
3. Compagnoni Federico e Cola Erica il 28 settembre 2024
“CRESIMATI – anno 2024“
1. Alberti Ilaria
2. Alessi Kate
3. Andreola Anja
4. Andreola Giovanni
5. Anselmi Andrea
6. Antonioli Nicola
7. Ciani Alessandro
8. Compagnoni Desirèe
9. Compagnoni Francesco
10. Compagnoni Natalie
11. Compagnoni Nicolò
12. Dei Cas Francesca
13. Romani Beatrice
14. Romani Francesco
15. Romani Maria Sole
16. Spechenhauser Marco
17. Testorelli Altea Olga Anna
18. Toniatti Leonardo
19. Vitalini Isabella
20. Vitalini Nicole
“PARROCCHIANI DEFUNTI 2024
(vivono nella pace di Dio)“
1. Vitalini Giovanna Maria Francesca di anni 85
2. Zen Maria Ida di anni 98
3. Vitalini Celso di anni 89
4. Compagnoni Stefano di anni 69
5. Cola Alessandro di anni 86
6. Compagnoni Adalgisa di anni 95
7. Bertolina Maria Teresa di anni 83
8. Antonioli Maria di anni 89
9. Testorelli Romano di anni 71
10. Noali Silvia di anni 94
11. Bertolina Riccardo di anni 94
12. Bertolina Carla di anni 58
13. Gandolfi Angelica di anni 75
14. Confortola Laura di anni 95
15. Pozzi Alessandro di anni 24
16. Compagnoni Giuditta di anni 91
17. Canclini Aldo di anni 92
18. Bertolina Egidio di anni 76
19. Manciana Esterina di anni 92
20. Dei Cas Domitilla Noemi di anni 85
21. Salvadori Celina di anni 97
22. Antonioli Enrichetta di anni 83
23. Secchi Agnese di anni 93
24. Bonetti Luciano di anni 51
25. Vitalini Zelinda di anni 93
26. Andreola Nando di anni 55
27. Testorelli Alma Dirce di anni 86
28. Vitalini Attilia di anni 82
29. Colturi Angelo di anni 86
Rendiconto annuale 2023 – PARROCCHIA DI SAN NICOLÒ
USCITE:
Uscite ordinarie per servizio liturgico 7.644,66 €
Spese per gestione ordinaria 53.902,16 €
Spese per attività pastorali 34.224,84 €
(spese da girare scuola materna) 130.095,08 €
Affitti passivi e oneri finanziari 427,71 €
Gestione ordinaria del patrimonio 22.207,66 €
Gestione straordinaria del patrimonio 3.124,00 €
TOTALE SPESE 251.626,11 €
ENTRATE:
Contributi percepiti da attività ordinaria 61.559,89 €
Entrate da attività pastorali 136.242,76 €
(di cui 136.242,76 scuola materna)
Entrate straordinarie 92.338,44 €
TOTALE ENTRATE 290.141,09 €
Risultato di esercizio: 38.514,98 €
TOTALE ATTIVO 239.557,95 €
——————————————————————————
Rendiconto annuale 2023 – PARROCCHIA DI MADONNA
USCITE:
Uscite ordinarie per servizio liturgico 5.078,22 €
Spese per gestione ordinaria 9.192,95 €
Spese per attività pastorali 3.552,00 €
Affitti passivi e oneri finanziari 7.440,15 €
Gestione ordinaria del patrimonio 10.802,96 €
Gestione straordinaria del patrimonio 0 €
TOTALE SPESE 36.066,28 €
ENTRATE:
Contributi percepiti da attività ordinaria 43.112,04 €
Entrate da attività pastorali 0 €
Entrate straordinarie 55.853,54 €
TOTALE ENTRATE 98.965,58 €
Risultato di esercizio: 62.899,30 €
CAPITALE NETTO 192.685,48 €
——————————————————————————
“DON FABIO“
“Cosa è l’Associazione NOI Valfurva?”
Da qualche tempo è sorta anche in Valfurva, come in tante parrocchie della diocesi, l’Associazione Noi. Nasce dalla necessità delle Parrocchie di avere un sostegno concreto nella propria attività (bar, feste, momenti di incontro e formazione…), fornendo anche le necessarie garanzie legali (fiscali, sanitarie…) che alla Parrocchia in sé non sono garantite dall’attuale normativa, senza aprire una attività commerciale. L’associazione Noi Valfurva è affiliata a una associazione nazionale e mantiene uno stretto contatto con la pastorale giovanile diocesana e la parrocchia.
Il parroco è assistente. Quindi è lo strumento con il quale l’Oratorio affronta tutte le problematiche normative che affronta durante la sua attività e può diventare una risorsa importante per la comunità. Partendo da un bisogno concreto, aiuta tutti coloro che vogliono dare una mano nelle attività a pensare e collaborare insieme, creando un clima di corresponsabilità nella gestione dell’Oratorio secondo uno stile evangelico.
Il presidente (Sandro Compagnoni) partecipa al Consiglio pastorale parrocchiale. La ricchezza di una Associazione sono i Soci, che decidono di sostenerla tramite il tesseramento e tramite la propria disponibilità a costruire insieme una realtà bella e vivace. Ogni anno viene quindi ripetuta la campagna di tesseramento al Circolo. Il tesseramento permette al Circolo stesso di continuare la propria attività e ai Soci di poter partecipare alla vita associativa, quindi ad esempio può organizzare eventi e fornire servizi e prodotti ai propri soci rispettando le normative. Può affidare gli spazi dell’oratorio in modo più ordinato anche chiedendo un minimo rimborso spese, può accordarsi in modo più preciso con altri enti e istituzioni, come per esempio con il Comune per il nuovo salone. Per questo sarebbe bello se tutte le famiglie fossero associate e contribuissero alla vita dell’oratorio, anche con idee e aiuto concreto
La gestione avviene in modo democratico attraverso Assemblea e Consiglio direttivo. Naturalmente questo serve non a chiudere l’oratorio ma ad aprirlo a tutti, ma in modo più responsabile e ordinato.
Ma questo ci permette anche di sognare: cosa facciamo per adeguare la struttura esistente? Per fare cosa?
Trovate in fondo alla chiesa e in oratorio qualche opuscolo illustrativo. Associatevi con NOI!
https://www.parrocchiedellavalfurva.it/noi-valfurva-associazione-oratorio-parrocchiale/
anche su facebook e Instagram: @NOIValfurva
ORARI SANTE MESSE e INTENZIONI SUFFRAGIO e PREGHIERA:
Domenica 06 V di Quaresima, Giubileo degli Ammalati e del Mondo della Sanità
ore 09.45 Madonna Dei Monti
- Ann. Compagnoni Pietro Mario
- Ann. Meraldi Clemente, genitori e fratelli
- Ann. Taroni Antonio e Luisa
- Ann. Zen Anna, Massimo e figli
- Def. Bertolina Egidio
- Def. Zen Gilberto (zie)
- Def. Clemente, Alberto, Felice e Olimpio
- Def. fam. Compagnoni e Gozzi
ore 11.00 S. Nicolò
- Def. Lucia Vitalini (settimo)
- Def. Bonetta Renato
- Ann. Confortola Mario e fam.
- Def. Compagnoni Vincenzo e Zanolari Maria
- Def. Padellini Paola
ore 17.30 S. Caterina
- Ann. Andreola Nice
- Def. Besseghini Ines (coscritti 1955)
Lunedì 7
ore 17.00 S. Antonio
- Ann. Barco Giuseppe e Mariuccia
- Ann. Bedognè Enzo e Compagnoni Edvige
- Ann. Confortola Maria
- Def. Cola Renzo
Martedì 8
ore 17.00 Madonna dei Monti
Giovedì 10
ore 16.30 S. Nicolò
Venerdì 11 (astinenza dai 14 anni)
ore 9.30 Baita Serena:
- (per gli ospiti) Per la comunità
Sabato 12
ore 18.00 a S. Antonio: festiva
- Ann. Dei Cas Marino
- Ann. Urbani Silvano
Domenica 13 Delle Palme e della Passione del Signore
ore 09.30 Madonna Dei Monti
- Ann. Compagnoni Giuseppina, Alessi Ignazio e figli
- Ann. Compagnoni Mario e fam.
- Ann. Zen Giuseppe, Salvadori Giovanna e figli
- Ann. Zen Vittorio e Onorina
- Def. Bertolina Primina
- Def. Toniatti Gino e fam.
- Def. Toniatti Lino, Adele e fam.
- Def. Zen Gilberto (i nipoti)
- Intenzione particolare
ore 10.45 S. Nicolò
- Ann. Rimodi Teresa
- Def. Compagnoni e Pedergnana
- Def. Testorelli Alma
- Def. Vitalini Lucia (Caritas)
ore 17.30 S. Caterina
- Ann. Adele e Vittorio Vitalini
- Def. Gandolfi Angelica
- Def. Compagnoni Bruno (figliocce)